top of page

Oltre 250 partecipanti al trekking urbano "La Fondi che non ti aspetti"

Un successo di partecipazione e passione per la storia locale, nonostante la pioggia


È stata una serata memorabile quella di domenica 13 luglio scorso per la città di Fondi, che ha visto oltre 250 persone partecipare al trekking urbano “La Fondi che non ti aspetti”, organizzato dalla Associazione Pro Loco Fondi con il patrocinio del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi. Un risultato straordinario che ha superato ogni più rosea aspettativa, confermando l’interesse e l’affetto della cittadinanza e dei visitatori per la storia e le tradizioni del territorio.


Nonostante la pioggia, prima, durante e dopo il percorso, i partecipanti hanno preso parte con entusiasmo e curiosità a una passeggiata culturale che ha emozionato toccando alcuni dei luoghi più suggestivi e ricchi di memoria della città: dal giardino di Villa Cantarano al Castello Caetani, dal complesso di San Domenico al Museo Ebraico e la Giudea, dalla chiesa di San Martino alla Portella, fino all’antica cinta muraria di epoca romana e medioevale che ancora oggi circonda il centro storico di Fondi.


L’iniziativa è stata accompagnata dal presidente della Pro Loco Fondi Gaetano Orticelli, condotto dalla direttrice Stefania Di Benedetto e dal ricercatore Mario Tiberia. Presenti anche il direttore del Parco Monti Ausoni e Lago di Fondi, architetto Ermenio Corina, la vicepresidente della Pro Loco Fondi Sandra Cima e il componente del direttivo Tommaso Delli Colli.


Il trekking è stato inserito tra gli eventi ufficiali della Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia (UNPLI) e rientra nel più ampio progetto culturale “Raccontiamo Fondi”, che ha l’obiettivo di far rivivere la memoria collettiva della città attraverso racconti, immagini, aneddoti e testimonianze. Un percorso pensato per valorizzare le tradizioni popolari e il patrimonio culturale immateriale riconosciuto dall’UNESCO, favorendo la trasmissione di saperi, riti e usanze alle nuove generazioni.


A conclusione dell'evento, il presidente della Pro Loco Fondi Gaetano Orticelli ha espresso la sua soddisfazione:

«Siamo profondamente felici ed emozionati per la grande partecipazione registrata. Vedere centinaia di persone affrontare il maltempo pur di prendere parte a questo trekking urbano è il segnale più bello del profondo legame che turisti e residenti hanno con la storia e le radici di Fondi. Il nostro intento, attraverso il progetto “Raccontiamo Fondi”, è proprio quello di riscoprire insieme i luoghi della memoria e le tradizioni popolari che rendono questa città unica. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato e hanno contribuito con il loro entusiasmo a rendere speciale l'iniziativa».


La Pro Loco Fondi, infine, ringrazia sentitamente tutti i partecipanti per l’affetto e i calorosi apprezzamenti ricevuti durante e dopo l’iniziativa, e dà appuntamento alle tante altre iniziative in programma nei prossimi mesi, che saranno dedicate alla promozione del patrimonio storico, artistico e culturale della città di Fondi.


Per rimanere aggiornati su tutte le attività, è possibile seguire la pagina ufficiale della Pro Loco Fondi e consultare il calendario eventi pubblicato periodicamente.


Tutte le foto dell'evento sono disponibili sulla nostra pagina Facebook.


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Piazza Porta Vescovo 12 - 04022 Fondi LT

C.F.: 81005650593

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • Instagram
  • YouTube Classic
  • LinkedIn Icona sociale
  • RSS Classic
bottom of page