top of page

Premio Nazionale Mimesis di Poesia 2025

A Itri la XXVIII edizione: un ponte di emozioni tra tradizione, musica e nuove voci

A rendere ancora più speciale l’evento, la serata sarà allietata dal concerto della “Nero a Metà” Tribute Band a Pino Daniele, che regalerà al pubblico le sonorità indimenticabili del grande cantautore napoletano.

Anche quest’anno la poesia invade Itri, portando con sé parole, emozioni e storie da ogni angolo d’Italia. Torna il Premio Nazionale Mimesis di Poesia, giunto alla sua XXVIII edizione, che sabato 23 agosto 2025, alle ore 21:00, trasformerà il Museo del Brigantaggio di Itri in un palcoscenico sotto le stelle.

Tra le pietre cariche di storia del borgo, la parola scritta diventerà voce viva, in una serata che unisce arte, bellezza e memoria. L’accoglienza dei poeti avrà inizio alle ore 20:00 nella sala museale, preludio a un incontro che promette intensità e suggestioni. In caso di pioggia, l’evento si terrà interamente al coperto.

Una storia lunga 28 anni

Da semplice concorso, il Premio Mimesis è divenuto negli anni un appuntamento di respiro nazionale, un luogo d’incontro tra poeti affermati e nuove promesse. L’edizione 2025 ha raccolto 849 opere, dalle quali la giuria ha selezionato i 24 vincitori delle due sezioni principali – inedita ed edita – affiancati dal Premio Speciale Associazione Mimesis, dal Premio Provincia di Latina “Nicola Maggiarra” e da una Menzione di merito.

Il cuore del Premio: la giuria

A guidare i lavori è stato Nazario Pardini (presidente, poeta, saggista e critico letterario), affiancato dalla vice presidente Patrizia Stefanelli. La giuria si è completata con Pierluigi Albertoni, Vittorio Di Ruocco, Alessandro Izzi, Mario Manfio, Daniela Quieti, Paolo Statuti e Paolo Stefanini, mentre Giovanni Martone ha svolto il ruolo di segretario.

Durante la cerimonia sarà consegnato anche il Premio Speciale Stampa, con una selezione tra le opere vincitrici che verranno tradotte in polacco e russo a cura del poeta e blogger Paolo Statuti. La Giuria Stampa è composta da Franco Cairo, Orazio La Rocca, Gaetano Orticelli e Orazio Ruggieri.

I vincitori 2025

Sezione A – Poesia inedita

  1. Un certain sourire – Silvio Raffo

  2. I giorni degli amori – Giovanni Caso

  3. La storia – Marco Spinicci

  4. Senza dimora, marzo – Luigi Vallebona

  5. La mia pace è una stanza chiusa – Franco Fiorini5 ex aequo. Per allegorica approssimazione – Rosanna Spina

  6. (A margine della guerra in Ucraina) – Giuseppe Bova

  7. Spensieratezza – Federico Maugliani

  8. Arianna e Mnemosine – Niccolò Porcedda

  9. Mio angolo di mondo – Vincenzo Screti

  10. A mani nude – Guido De Paolis11 ex aequo. E sciami di lucciole s’alzano – Angelo Taioli

Sezione B – Poesia edita

  1. Il vecchio di Vincent – Franco Fiorini

  2. Trittico del lutto – Vito Sorrenti

  3. La trattoria romana – Massimiliano Giannocco

  4. Ma torneranno le rondini domani – Franca Donà

  5. L’angelo guardiano di Ferramonti – Dorotea Matranga

  6. Ricordi mamma – Valerio Di Paolo

  7. Incanto settembrino – Elisabetta Biondi della Sdriscia

  8. Un giorno forse – Emanuela Dalla Libera

  9. Grani di sabbia – Angelo Taioli

  10. L’ultima vendemmia (a mio nonno Giomaria) – Stefano Baldinu10 ex aequo. Abitami, Signore – Maria Colombo

  11. Sono solo un uomo – Domenico Pisana

Premi speciali

  • Premio Speciale Associazione Culturale Teatrale Mimesis: Pagine d’aria e di luce – Brunella Mallia

  • Premio Provincia di Latina “Nicola Maggiarra”: Rovine – Irene Vallone

  • Menzione di merito: Antidoto – Lorenzo Piccirillo

La poesia si fa voce… e musica

Le liriche vincitrici prenderanno vita grazie alle interpretazioni di Patrizia Stefanelli, Giuseppe Lediani, Adele Romanelli e Lucia Masi. La serata sarà condotta da Gaetano Orticelli, in un intreccio di emozione, talento e passione che da ventotto anni rinnova la magia della poesia a Itri.

A rendere ancora più speciale l’evento, la serata sarà allietata dal concerto della “Nero a Metà” Tribute Band a Pino Daniele, che regalerà al pubblico le sonorità indimenticabili del grande cantautore napoletano.


ree

Associazione Culturale Teatrale Mimesis

 
 
 

Commenti


Piazza Porta Vescovo 12 - 04022 Fondi LT

C.F.: 81005650593

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • Instagram
  • YouTube Classic
  • LinkedIn Icona sociale
  • RSS Classic
bottom of page