GRANDE PARTECIPAZIONE PER IL TREKKING SULLA VIA APPIA ANTICA
- Pro Loco Fondi
- 14 nov 2022
- Tempo di lettura: 1 min
L' evento di sabato 12 novembre 2022: "LA FONDI CHE NON TI ASPETTI - TREKKING SULLA VIA APPIA ANTICA TRA STORIA, FOLKLORE E LEGGENDE”, organizzato dalla Associazione Pro Loco Fondi Aps in collaborazione con l'Associazione Drappo dell'Assunta con il patrocinio del Comune di Fondi e del Parco Naturale dei Monti Aurunci, ha registrato un folto numero di visitatori accorsi da varie parti della regione Lazio.

Dopo una breve presentazione iniziale di Gaetano Orticelli presidente Pro Loco Fondi e i saluti istituzionali da parte dell'assessore alla cultura e vicesindaco Vincenzo Carnevale, i camminatori si sono avviati alla scoperta di inedite "pillole di storia", aneddoti e antichi racconti tra folklore e leggenda.
Mario Tiberia di Un Viaggio Nell'arte E Nel Mistero, Stefania Di Benedetto di Misteri Pontini fin sui Monti Aurunci, Ausoni e Lepini, hanno guidato i partecipanti attraverso l’antico tracciato illustrando le bellezze storico naturalistiche, l’architettura del luogo e narrando leggende legate all’aspetto più folkloristico e misterioso del territorio.
Al rientro presso il ponte Filippo II è stato possibile degustare i prodotti tipici kilometro zero messi a disposizione dall'Associazione Drappo dell'Assunta.
Il tutto allietato dalla presenza di bravissimi artisti che in un'estemporanea di pittura hanno rappresentato le bellezze naturalistiche ed architettoniche del luogo.
Questo Trekking tra natura e cultura, organizzato con l'intento di promuovere e valorizzare il territorio attraversato dalla Via Appia Antica e di favorire il turismo e lo svolgimento di attività ricreative all’interno dell’area parco, rientra tra le iniziative d’Autunno nei Parchi del Lazio 2022 #viviparchidellazio nelle aree protette della nostra regione.
Da evidenziare che la "Regina Viarum" è stata candidata per essere inserita nella lista del patrimonio mondiale dell’umanità.

Комментарии